Il verbale assembleare costituisce un documento fondamentale che sintetizza le discussioni e le decisioni prese durante un'assemblea condominiale.
La sua redazione avviene durante l'assemblea stessa, con il supporto di un segretario e sotto la supervisione del presidente della seduta.
In genere, il presidente è scelto tra i condomini presenti. Successivamente, il verbale viene inviato a tutti i condomini dall'amministratore nei giorni successivi, fornendo così una registrazione scritta e ufficiale dell'intera riunione.
Questo documento deve riflettere accuratamente quanto accade durante l'assemblea e deve contenere una serie di informazioni cruciali, tra cui:
Verbale assembleare incompleto
Un verbale assembleare incompleto può comportare serie conseguenze, poiché deve contenere informazioni specifiche come l'elenco nominativo dei presenti, il numero e i nomi dei voti favorevoli, contrari o astenuti e i relativi valori millesimali. Questi dettagli sono cruciali per verificare la validità di una delibera e il raggiungimento del quorum legale, il quale varia in base al tipo di decisione.
Nel caso in cui un verbale non contenga tutte queste informazioni, un condomino ha il diritto di impugnarlo, contestando la validità della delibera e chiedendone l'annullamento. In situazioni del genere, il condomino può anche rivolgersi al Tribunale, che esaminerà la documentazione e potrebbe decidere di annullare la decisione presa durante l'assemblea. Il condominio è responsabile in questi casi, e se condannato in sede giudiziale, sarà tenuto non solo ad annullare la delibera, ma anche a rifare l'assemblea, assumendosi le spese processuali.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore
Ripartizione acqua in condominio
Obbligo di consegna della documentazione condominiale
Rimozione dell'auto abbandonata nel parcheggio condominiale
Condominio e opposizione a precetto
Ritardo nella presentazione del bilancio consuntivo
Condominio e riutilizzo della canna di caduta rifiuti
Agente immobiliare e amministratore di condominio
Inquilino in fuga per colpa del condominio
Installazione dell'ascensore e riduzione delle scale