Il percorso dei condomini per l’ottenimento del Superbonus 110% deve seguire determinati passaggi. Dopo un’analisi per determinare se l’edificio abbia le caratteristiche termiche, edilizie e urbanistiche per l’ottenimento del bonus, sarà necessaria un’analisi di fattibilità per individuare le opere che potranno essere eseguite sull’edificio nonché la realizzazione di un indagine termica su di esso con la redazione di un attestato di prestazione energetica (APE) convenzionale. Infine, ottenuta l’apposita delibera, bisognerà incaricare l’impresa che eseguirà i lavori.
Se si deve occupare il suolo pubblico con i ponteggi, occorrerà avviare la pratica presso il comune di appartenenza i cui tempi possono non essere brevi.
Per occupazione temporanea del suolo pubblico si intende qualsiasi occupazione, limitata nel tempo, tendente a sottrarre all’uso della collettività spazi adibiti all’uso pubblico. Nell’ambito condominiale il discorso riguarda l’installazione dei ponteggi nelle aree appartenenti al demanio o a ente pubblico.
Nel caso in cui il beneficiario dell’occupazione fosse un condominio, la domanda per ottenere la concessione deve essere presentata dall’amministratore dello stesso al proprio comune di appartenenza, con la documentazione attestante:
La delibera di concessione contiene gli elementi identificativi del concessionario: dunque, la tipologia dell’occupazione, l’ubicazione, la consistenza espressa in metri e la durata dell’occupazione con l’indicazione del termine iniziale e finale. Questi elementi sono accompagnati dall’espressa riserva che l’amministrazione comunale non assume nessuna responsabilità per violazione di diritti di terzi a seguito dell’occupazione.
L’occupazione dovrà essere limitata allo spazio o aree autorizzati e dovrà avvenire solo per l’uso previsto nel provvedimento, con obbligo della ditta incaricata dal condominio di curare la manutenzione dell’area al fine di non limitare diritti di terzi e di non arrecare danni ai medesimi. Sarà infine opportuno richiedere la concessione anche di uno spazio idoneo per lo stoccaggio di attrezzi e materiali di cantiere.
Per richiedere e ottenere la concessione sarà necessario pagare la Tosap, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico.
La normativa relativa al Superbonus 110%, ricordiamo, permette di includere un buon numero di spese all’interno dei costi detraibili, tra cui, le spese relative all’installazione di ponteggi e la tassa per l’occupazione del suolo pubblico pagata dal contribuente per poter disporre dello spazio insistente sull’area pubblica necessario all’esecuzione dei lavori.
Fonte: diritto.it
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore
Ripartizione acqua in condominio
Obbligo di consegna della documentazione condominiale
Rimozione dell'auto abbandonata nel parcheggio condominiale
Condominio e opposizione a precetto
Ritardo nella presentazione del bilancio consuntivo
Condominio e riutilizzo della canna di caduta rifiuti
Agente immobiliare e amministratore di condominio
Inquilino in fuga per colpa del condominio
Installazione dell'ascensore e riduzione delle scale