L’articolo 63 del Decreto Agosto (DL n. 104/2020 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 126/2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre) introduce alcune semplificazioni per quanto riguarda i procedimenti delle assemblee condominiali.
Viene per prima cosa semplificata l’approvazione condominiale degli interventi che beneficiano del Superbonus al 110%. Si prevede infatti che le deliberazioni condominiali aventi per oggetto l’approvazione degli interventi di efficienza energetica e delle misure antisismiche sugli edifici e dei relativi finanziamenti, ma anche le deliberazioni per decidere di avvalersi delle detrazioni fiscali sotto forma di crediti di imposta o sconti sui corrispettivi previste dal Decreto-legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), siano valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio.
Altra importante novità, introdotta sempre in sede di conversione e contenuta nel nuovo comma 1-bis dell'art. 63, è costituita dalla previsione secondo cui, pure in assenza di espressa previsione nel regolamento condominiale, la partecipazione all’assemblea può avvenire anche in videoconferenza.
La misura è volta ovviamente ad agevolare lo svolgimento delle assemblee condominiali durante l'emergenza Covid-19 e viene posta in essere attraverso una serie di modifiche all'articolo 66 delle disposizioni di attuazione del codice civile. Tale possibilità è però ammessa solo previo consenso di tutti i condomini.
In queste ipotesi:
Al Decreto Agosto è stato aggiunto, infine, il nuovo articolo 63-bis (Disposizioni urgenti in materia condominiale) che sospende, fino alla cessazione dello stato di emergenza da Coronavirus:
Viene inoltre rinviato di 6 mesi, dal termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri, il termine per procedere agli adeguamenti antincendio previsti per gli edifici di civile abitazione.
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore
Ripartizione acqua in condominio
Obbligo di consegna della documentazione condominiale
Rimozione dell'auto abbandonata nel parcheggio condominiale
Condominio e opposizione a precetto
Ritardo nella presentazione del bilancio consuntivo
Condominio e riutilizzo della canna di caduta rifiuti
Agente immobiliare e amministratore di condominio
Inquilino in fuga per colpa del condominio
Installazione dell'ascensore e riduzione delle scale