Considerando i motivi che portano più frequentemente le varie dispute in tribunale, si possono individuare alcuni tra i comportamenti che sono strettamente vietati in un condominio.
In linea generale, ciascun condomino può fare ciò che desidera nel proprio appartamento, a patto che:
Alcuni limiti possono venire imposti dal regolamento condominiale che, però, deve essere stato approvato all’unanimità se interferiscono appunto sulla proprietà privata.
I condomini possono ovviamente usufruire delle parti comuni dell’edificio, a patto che:
Ulteriori divieti possono essere ricavati dal regolamento condominiale nel quale posso essere definiti:
Sei alla ricerca di un nuovo amministratore di condominio a Milano e provincia?
Richiedi un preventivo gratuito!
Al condominio si applicano le norme sulla proprietà stabilite dal Codice Civile e pertanto non è consentito:
L’amministratore condominiale è garante del rispetto del regolamento condominiale per cui può agire, a nome del condominio, solo quando non viene rispettato il regolamento medesimo e può anche infliggere delle multe fino a 200 euro (800 euro in caso di recidiva) ma solo per chi viola il regolamento e sempre che il regolamento lo preveda, previa autorizzazione dell’assemblea.
Fonte: immobiliare.it
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore
Ripartizione acqua in condominio
Obbligo di consegna della documentazione condominiale
Rimozione dell'auto abbandonata nel parcheggio condominiale
Condominio e opposizione a precetto
Ritardo nella presentazione del bilancio consuntivo
Condominio e riutilizzo della canna di caduta rifiuti
Agente immobiliare e amministratore di condominio
Inquilino in fuga per colpa del condominio
Installazione dell'ascensore e riduzione delle scale