Con la risposta n. 585/2022 del 9 dicembre 2022 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema di colonnine di ricarica nel posto auto in un condominio.
Il caso
L’istante, proprietario di un appartamento di un condominio oggetto di interventi di miglioramento energetico, intende effettuare, come intervento trainato, l'istallazione di una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici nel suo posto auto sito al piano terreno dell'edificio, pertinenza dell'abitazione.
L’istante tiene a precisare che il posto auto all’interno dell’edificio è delimitato da due colonne e da un muro nella parte posteriore. Nella parte anteriore, invece, è prevista una barriera di parcheggio in ferro con incasso a terra e lucchetto di chiusura.
Domanda quindi se l’intervento soddisfa il requisito di non accessibilità al pubblico, richiesto per la fruizione del Superbonus.
La risposta dell'Agenzia delle Entrate
In tema di Superbonus a favore degli interventi trainati, l’Agenzia delle Entrate ricorda che l’agevolazione per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici è condizionata dal fatto che l’intervento sia eseguito in un luogo non accessibile al pubblico.
E per non accessibilità al pubblico si intende:
L’Agenzia precisa inoltre che gli interventi trainati devono essere eseguiti insieme a quelli trainanti, requisito che sussiste se le spese degli interventi trainati sono effettuate nell'intervallo di tempo individuato tra l’inizio e la fine dei lavori di quelli trainanti.
In conclusione, una colonnina di ricarica di auto elettriche installata nel posto auto del condomino situato al piano terra dell’edificio condominiale, si può considerare punto di ricarica non accessibile al pubblico e di conseguenza potrà fruire del Superbonus in qualità di intervento trainato.
Il requisito dell’utilizzo privato del bene, richiesto dalla norma, a parere dell’Agenzia delle Entrate è soddisfatto dalla circostanza che la colonnina sarà collocata in uno stabile privato riservato esclusivamente ai residenti e inoltre sarà dotata di apposita barriera anti parcheggio che ne limita l’accesso.
Fonte: fiscooggi.it
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Spese di manutenzione straordinaria sulle parti comuni
Infiltrazioni tra appartamenti
Conguaglio dell'acqua in condominio
Infiltrazioni nei box sottostanti a giardini o cortili
Inadempimento dell'appaltatore
Ripartizione acqua in condominio
Obbligo di consegna della documentazione condominiale
Rimozione dell'auto abbandonata nel parcheggio condominiale
Condominio e opposizione a precetto
Ritardo nella presentazione del bilancio consuntivo
Condominio e riutilizzo della canna di caduta rifiuti
Agente immobiliare e amministratore di condominio
Inquilino in fuga per colpa del condominio
Installazione dell'ascensore e riduzione delle scale