Secondo il disposto dell'art. 1117 c.c. il lastrico solare è considerato tra i beni indispensabili per l'esistenza di un edificio fungendo appunto da copertura ed è spesso motivo di contrasto nell'ambito dei diritti rivendicati su di esso dai condomini.
Il Tribunale di Bari con la recente sentenza n. 3971 ha accolto la domanda dell'attore il quale aveva dimostrato, sulla base dell'atto notarile di acquisto, la proprietà esclusiva del bene e, per l'effetto, ha ordinato al convenuto l’immediata cessazione delle illecite molestie di fatto.
Il caso
Il proprietario di un’unità immobiliare, dichiaratosi titolare esclusivo del lastrico solare, aveva agito in giudizio per sentire accertare l'inesistenza del diritto di altro condomino, che aveva posizionato due unità esterne di condizionatori con conseguente illegittimo uso del parapetto di detto lastrico per collocarvi le relative condotte.
Il convenuto, infatti, aveva contestato la proprietà della superficie in capo all'attore:
La causa si concludeva con una sentenza a favore dell'attore in quanto:
Va evidenziato il fatto che il Tribunale di Bari ha correttamente qualificato l'azione come actio negatoria disciplinata dall'art. 949 c.c., che rappresenta la tipica azione a difesa della proprietà e attraverso la quale il proprietario (nel nostro caso il condomino/attore) ha agito in giudizio per far dichiarare l'inesistenza di un diritto affermato da altri (il convenuto/condomino) sul lastrico solare. Questi, infatti, con la collocazione dei motori di condizionamento, stava esercitando turbative o molestie rispetto al diritto rivendicato dal primo e, poi, riconosciuto tale con la sentenza di primo grado.
Fonte: condominioweb.com
ABR Amministrazioni è una realtà sempre rivolta alla massima competenza amministrativa e tecnica, e all'assoluta trasparenza nell’amministrazione condominiale.
I nostri punti di forza sono la competenza, l'economicità di gestione e l'efficienza nella soluzione di qualsiasi problematica che dovesse interessare il condominio e/o singoli condomini.
Depuratori centralizzati in condominio
Rubinetti intelligenti e serbatoi di raccolta
Gestione delle utenze condominiali
Nuovo amministratore condominiale a Milano e provincia
Le detrazioni delle spese condominiali nel 730 2025
Cosa succede se non paghi la TARI
Registrazione tardiva del contratto di locazione
Superbonus e rendite catastali